Termotecnica impiantistica
Edil Sud Termotecnica Impiantistica effettua la progettazione termotecnica con una modalità operativa eco-sostenibile che mira a ottimizzare l'efficienza energetica, ridurre i consumi e le emissioni inquinanti, nonché a promuovere l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile. Questo approccio è valido sia per gli ambiti civili che industriali, indipendentemente dalle dimensioni degli impianti.
Progettazione
Termotecnica Civile
Nel contesto dell'ambiente civile, la
progettazione termotecnica
si concentra sull'installazione o sul recupero di impianti
di energia termica e frigorifera all'interno di edifici residenziali, commerciali e pubblici. Ciò include l'adozione di soluzioni come impianti di
riscaldamento ad alta efficienza, sistemi di condizionamento dell'aria a basso consumo energetico, integrazione di fonti di energia rinnovabile come
pannelli solari termici o pompe di calore, nonché l'implementazione di sistemi di controllo e gestione dell'energia.
Progettazione
Temotecnica industriale
Nel settore industriale, la progettazione termotecnica si concentra sullo studio e l'implementazione di impianti di energia termica e frigorifera che soddisfano le specifiche esigenze dell'industria in questione.
Ciò può includere l'ottimizzazione dei processi di produzione, l'utilizzo di cogenerazione o trigenerazione per la produzione combinata di energia termica e elettrica, l'implementazione di sistemi di recupero di calore e altre soluzioni tecnologiche avanzate.